La fresa per spianare è uno strumento assolutamente fondamentale per la lavorazione del legno, dell'alluminio, della plastica e di schiume rigide come PVC e polistrene. Rispetto ad una normale fresa CNC permette di ottenere un taglio più preciso, livellare superfici di molti materiali, e ottenere una struttura compatta.
La scelta di questa fresa deve essere consapevole, effettuata in base alle sue caratteristiche e al materiale di cui è composta. Queste caratteristiche sono: la sua ergonomia, la sua versatilità, la sua capacità di durare nel tempo.
Una fresa per spianare deve essere versatile, ovvero deve adattarsi a diversi materiali. Il legno non è sempre uguale. Esistono infatti diversi tipi di legno, tra cui quello truciolato, il legno duro, e il legno tenero. Così come esistono diversi tipi di alluminio e di plastica. Chiaramente, una fresa particolarmente versatile sarà in grado di lavorare diversi materiali senza rovinarsi, e soprattutto, senza rovinare la superficie da spianare.
La fresa per spianare permette di levigare grandi superfici in poco tempo. È uno strumento professionale, e deve essere utilizzata con cautela, seguendo le norme sulla sicurezza. Questo significa che non bisogna avvicinare le mani mentre questa è in funzione, e che bisogna indossare opportuni dispositivi di sicurezza come gli occhialini paratori, e dei guanti da lavoro.
Al fine di garantire una lavorazione perfetta ad ogni utilizzo, questa deve essere mantenuta pulita, rimuovendo accuratamente i residui di materiale rimasti sulle lame dopo le operazioni di livellamento. Infine, è importante lasciare al macchinario il tempo di raffreddare tra un lavoro e l’altro, in quanto le lame, durante la spianatura, si surriscaldano. Troppe ore di lavoro ininterrotte rischierebbero di danneggiare la lama, o addirittura di deformarla, riducendo così la longevità del prodotto.
Il materiale di cui è composta la fresa è forse il parametro più importante da tenere in considerazione prima dell’acquisto. È questo, infatti, a determinare la sua qualità. Le frese per spianare offerte da PCBFacile hanno la testa in metallo duro integrale con tre lame riaffilabili, su cui è saldato un gambo in acciaio. Con questa soluzione si ottengono frese dalle ottime performances, senza far lievitare i costi Per questi tipo di fresa CNC non conviene puntare sull’economicità del prodotto, in quanto questo si rovinerebbe subito, e non è in grado di piallare efficacemente la superficie. È meglio, quindi, orientarsi su modelli di qualità, tenendo conto che una buona fresa non costa meno di 50€.
Per il calcolo delle varie velocità, sempre tenendo conto che le velocità stesse dipendono dal tipo di apparato utilizzato e da molti altri parametri, si può fare riferimento a questa breve guida , ricordando che i valori calcolati debbono intendersi affetti da un alto grado .di approssimazione.
Ideale per spianare superfici in Legno, MDF, alluminio e Plastica
Guarda prodotto52,32 €
Disponibile